Raviolo con ricotta e salmone

Raviolo aperto con crema di ricotta e  salmone asparago  croccante di zucchina e pomodoro vesuviano

Per quattro persone

12 fogli di pasta sfoglia per lasagna dimensioni all’incirca 150X100 cm
4-8  fette di carpaccio di salmone affumicato
16 asparagi
Parmigiano
3 zucchine romanesche  fatte a tocchetti e saltate in padella con olio sino a renderle semi croccanti
4 pomodori vesuviani tagliati a metà



Per la pasta sfoglia volendo provate a farla:
gr 350 di farina 0
gr 150 di farina di grano duro
4 uova intere
Mescolate le farine e formare una fontana,rompere al centro le uova intere,aggiungete i i tuorli sbattuti con un pizzico di sale.Impastare sino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con un panno e lasciare riposare per due ore. Tirare la pasta in una sfoglia sottile 1-2mm e ricavare 12 rettangoli al’incirca 150x100 mm

Per la crema di ricotta:
12 cucchiaini di pasta di alici
250gr di mascarpone
300 gr di ricotta caprino
In un bull mettere insieme gli elementi e amalgamare  sino a rendere uniforme e cremoso il composto


Per gli asparagi:
Mondate gli asparagi eliminando la parte terminale bianca del gambo e pelarli delicatamente con un pelapatate. Lessateli per 15 minuti in acqua salata

Procedimento:
Portare ad ebollizione dell’acqua salata tuffare una alla volta la sfoglia di pasta cuocendola per 3-4 minuti raffreddare.
Ponete un rettangolo su di un piatto spalmate una porzione di crema di ricotta ben distribuita
A coprire porre un altro rettangolo di sfoglia distribuire 3 asparagi(taglio più morbido) spolverate con parmigiano. Coprire con un altro rettangolo di sfoglia . Sistemare i ravioli su una placca da forno rivestita di carta da forno oliata e gratinare a 180 gradi per 10  minuti. Sfornarli ponete sul piatto e sopra arredarli con pomodoro vesuviano qualche tocchetto di zucchina e un asparago


Vino consigliato: Lambrusco,Collio,Lugana

Commenti

  1. NONOSTANTE OGGI NON MI SENTA BENE E NON ABBIA VOGLIA DI MANGIARE, IL SOLO VEDERE IL PIATTO MI HA FATTO VENIRE L'ACQUOLINA IN BOCCA!

    RispondiElimina
  2. patrizia cosa hai? tu che non hai fame me preoccupa

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari