Gli ultrasuoni per l'olio
Lo scopo è quello di generare all’interno del fluido delle bolle di cavitazione: normalmente la cavitazione, nell’ambito macchinistico, viene interpretato come un fenomeno temibile, perché determina stress tensionali che deteriorano meccanicamente l’interno della macchina. Noi, invece, volendo generare la rottura, e nella fattispecie la rottura delle pareti cellulari delle strutture, inneschiamo artificialmente la cavitazione tramite l’utilizzo degli ultrasuoni, trasmettendo delle onde di pressione che si propagano all’interno di un mezzo continuo.”Articolo

Commenti
Posta un commento