L'aroma dei vini minacciato dagli incendi


Immagine correlata





Gli incendi boschivi rischiano di compromettere la qualità del vino prodotto nelle vicinanze, conferendogli un retrogusto di bruciato: la colpa è di un enzima della vite, che incorpora gli aromi della combustione negli zuccheri dell'uva, e del lievito della fermentazione, che digerisce gli zuccheri liberando nell'aria le molecole odorose incriminate. Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Università tecnica di Monaco di Baviera, che su Journal of Agricultural and Food Chemistry indicano alcune possibili contromisure per fermare questi due 'boicottatori' molecolari. 


Commenti

Post più popolari