Il franciacorta Ferghettina dentro bottiglie a piramide

E’ una bottiglia a base quadrata, anziché a base rotonda , forma a piramide, ed ha quattro facce piane. Durante l’affinamento i lieviti si posano su una delle quattro facce piane su una superficie maggiore rispetto alla tradizionale bottiglia cilindrica, questo consente un maggiore scambio tra lieviti e vino, che favorisce i processi evolutivi tipici della lisi dei lieviti. Pare che sia un Franciacorta molto e elegante, che si distingue per una finezza finora mai raggiunta dai vini con le bollicine di Ferghettina, non rimane che assaggiare e verificarne le migliori qualità
ciao Marco molto interessante.... bello il tuo nuovo blog !
RispondiEliminaMaestro Christian detto da te è un onore
RispondiElimina